top of page

Agenti di commercio: nuove regole fiscali 2025 sulle spese deducibili – cosa cambia e come adeguarsi




A partire dal 1° gennaio 2025, la normativa fiscale italiana ha introdotto rilevanti modifiche riguardanti la deducibilità delle spese per gli agenti di commercio. Queste novità mirano a garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità nelle transazioni, influenzando direttamente le modalità operative degli agenti.


Obbligo di Tracciabilità per le Spese Deducibili


La Legge di Bilancio 2025 ha stabilito che tutte le spese deducibili, incluse quelle di rappresentanza e di trasferta, devono essere effettuate tramite strumenti di pagamento tracciabili.

Questo significa che pagamenti in contanti non saranno più considerati validi ai fini della deducibilità fiscale. Pertanto, gli agenti di commercio devono utilizzare metodi come bonifici bancari, carte di credito o altri sistemi elettronici per le loro transazioni.

È essenziale conservare non solo la documentazione fiscale, come le fatture, ma anche le prove del pagamento tracciabile, come ricevute bancarie o estratti conto. L'assenza di tale documentazione potrebbe comportare la non deducibilità della spesa e possibili sanzioni in sede di controllo fiscale.


Spese di Rappresentanza: Limiti e Condizioni


Le spese di rappresentanza, che includono omaggi ai clienti, cene di lavoro e altri costi sostenuti per promuovere l'attività, sono soggette a specifiche regole di deducibilità.

In particolare, tali spese sono deducibili al 75% entro determinati limiti percentuali basati sul volume dei ricavi:

  • 1,5% dei ricavi e altri proventi fino a 10 milioni di euro;

  • 0,6% dei ricavi per la parte eccedente i 10 milioni e fino a 50 milioni di euro;

  • 0,4% dei ricavi per la parte eccedente i 50 milioni di euro.

Ad esempio, un agente con un fatturato annuo di 100.000 euro potrà dedurre fino a 1.500 euro di spese di rappresentanza, di cui il 75% sarà effettivamente deducibile, ossia 1.125 euro.

Per gli omaggi ai clienti, se il valore unitario non supera i 50 euro (IVA esclusa), la deducibilità è totale. È fondamentale che ogni spesa sia supportata da una fattura intestata correttamente e che il pagamento sia effettuato tramite un metodo tracciabile.


Spese di Trasferta: Nuove Regole di Deducibilità


Le spese di trasferta, ossia i costi sostenuti per viaggi di lavoro, sono anch'esse soggette a nuove disposizioni. Per essere deducibili, tali spese devono rispettare specifici limiti giornalieri:

  • Fino a 180,76 euro per trasferte sul territorio nazionale;

  • Fino a 258,23 euro per trasferte all'estero.

Anche in questo caso, il pagamento deve avvenire tramite strumenti tracciabili.

È consigliabile conservare dettagliatamente tutta la documentazione relativa alla trasferta, inclusi biglietti di viaggio, ricevute di alloggio e pasti, oltre alle prove di pagamento.

Una gestione accurata di questa documentazione non solo assicura la conformità alle normative fiscali, ma facilita anche eventuali controlli da parte delle autorità competenti.

Implicazioni per gli Agenti di Commercio


Queste modifiche normative richiedono agli agenti di commercio un'attenzione particolare nella gestione delle proprie spese professionali. È fondamentale adottare procedure interne che garantiscano la tracciabilità di ogni transazione deducibile. Questo potrebbe comportare l'aggiornamento dei sistemi di pagamento utilizzati, la formazione del personale amministrativo e una revisione delle politiche interne relative alle spese.

Inoltre, una comunicazione chiara con i fornitori e i clienti riguardo alle nuove modalità di pagamento può prevenire eventuali disguidi e assicurare una corretta deducibilità delle spese sostenute.

È consigliabile che gli agenti di commercio adeguino le proprie procedure amministrative per garantire la conformità alle nuove disposizioni, assicurandosi di utilizzare sempre metodi di pagamento tracciabili e di conservare accuratamente tutta la documentazione correlata alle spese sostenute. Adeguarsi tempestivamente a questi cambiamenti significa costruire una base più solida per il futuro, riducendo rischi fiscali e rendendo la propria attività più organizzata ed efficiente.




Se ti è piaciuto questo articolo e hai bisogno di un supporto specializzato contattaci, il nostro team commerciale è a tua disposizione per provare a studiare insieme a te un modello di recruiting in linea con le tue necessità e la tua cultura aziendale.


Comments


CONTATTI

TORINO (TO), 10128

Via Pastrengo, 22​​​


Ufficio:  011. 197.12.606 (r.a)

Fax: 011. 24.78.013

sales@aebassociati.it

ORARI

Da lunedì a venerdì

09:00 -13:00

14:00 - 18:00

  • LinkedIn
  • Facebook
AUTORIZZAZIONE PERMANENTE MINISTERO DEL LAVORO
ministero del lavoro
A&B ASSOCIATI S.r.l. è iscritta all'Albo delle Agenzie per il Lavoro –  Sezione IV Ricerca & Selezione – Aut. Min. Lavoro e Politiche Sociali Dlgs 276/2003 Prot. 39/0003472 - Autorizzazione all'Esercizio a Tempo Indeterminato dell' Attività di Ricerca e Selezione del Personale emessa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

A&B ASSOCIATI SRL  |  Via Pastrengo, 22 10128 Torino (TO)  |  p. iva 06195820011

Privacy & Cookies | Codice etico

bottom of page